BIBLIOGRAPHY
BOOKS
1968 LOTUS n° 5. Ed. Alfieri VENEZIA
1968 METRO n° 14, Ed. Alfieri VENEZIA
1970 Design Italia 70 ed. Achille Mauri
1972 G. I. Southem Europe, Ed. A.D.A. Edita Tokio
1973 G. I. Apartament inerions n° 5, Ed. A.D.A. Edita Tokio
1974 G. I. Houses in Southem Europe 2 n° 8, Ed .A.DA. Edita Tokio
1977 Houses Architects live in di Barbara Plumb
1979 I° Biennale MONZA Ed. ASS. Biennale
1981 Nove Ville d'Autore di Vercelloni/Natalini, Ed. Condè Nast MILANO
1982 OTTAGONO n° 67/ Ed. CO.P.I.N.A. srl. MILANO
1982 La Casa Calda di A. Branzi, Ed. Idea Boocks MILANO
1984 La Casa Calda Ed. Idea Boocks MILANO
1985 Repertorio del Design di Mazza & Gramigna Ed. Mondadori VERONA
1985 Italian Style di Tondino/Sabino Ed. Clarkson/Porter New York N.Y.
1985 Styles of Living di Vercelloni Ed. Condè Nast/Thames & Hudson Ltd.
1987 The Italian Design/Descendants of Leonardo da Vinci,
ed. Graphic-Sha Publishing CO Ltd Tokio
1988 Il Giuoco del Design di R. De Fusco, ed .Eletta Napoli
1988 Women in Design di Liz Mc Quiston, Ed. Rizzoli New York N. Y.
1988 ABITARE Italia di g, Raimondi Fabbri Editori
1990 Mondo Material Steelkase Inc. Ed. R. A. Peltason New York N. Y.
1990 Creativitalia The Joy of Italian Design Ed. Eletta
1991 The Italian Forniture di F. Shimizu Ed. Graphic
-Sha Publishing CO Ltd Tokio
1992 Shoten Kenghiku n° 6 vol. 37 Tokio
1995 Arte e Design /La sindrome di Leonardo di Biffi Gentili Ed. Allemandi
1995 Dizionario del Design Italiano Ed. Cantini
1996 Contemporary Italian Forniture di C. Morozzi, Ed. L'Archivolto MILANO
1997 Arte Contemporanea in Italia - 46/97 I. G. De Agostini
1998 Design Venture in italia Vol. 242 ed. Dep. Design Yun-Yeo-Shin Seul
1998 Arte Contemporanea Italiana Ed. De Agostini Novara
1999 Case D'Autore 90/99 Ed. F. Motta
2000 II Design nell'Arredamento Domestico di Mazza & Gramigna
Ed. Allemandi
2000 Aperto Vetro di M. Romanelli Ed. Eletta
2001 The Italian Way Ed. Modo
2001 Italy Contemporary Domestic Landscape 45/2000 ed. Skirà
2001 Italy Contemporary Domestic Landscape 45/2002 ed. G. Bodoni
2001 Design the Italian Way Editoriale Modo
2001 ABITARE n° 406 Ed. Abitare Segesta
2002 Luce di F. Ferrari Ed. U. Allemandi Torino
2002 Storia dell'Arte Italiana del Novecento di G. Di Genove Ed. Bora BL
2003 La luce italiana di A. Bassi Ed. Electa
2003 “50/2000 Theater of Italian Creativity” Cosmit
2003 FLARE n° 34 “Light IT4S a Neon Line3
2005 La Leggenda degli Artisti di Calice L. Editore De Ferrari
2006 NANDA VIGO “Light is Life” Ed. Johan e Levi.
2006 NANDA VIGO ed. Abitare Segesta
2006 Die Neue Tendenzen 61/63 Ed,
Museum fur Konkrete Kunst Ingolddtadt
2006 ZERO Avant - Garde Inter. Ed. Hatje Cantz
2007 CAMERA CON VISTA Ed. Skirà
2008 Towards New Worlds Ed. Toselli
2008 Interni 70 Ed. Verba Volant Londra
2008 ZERO 57/66 Ed. Sperone Westwater New York
2010 Nanda Vigo Interni n° III Ed. Mondadori
2011 Jef Verheyen “end friends”
Asa Publishers/Langen Foundation –Neuss (D)
2013 A. Lenz, Strong Women for Art: In Conversation with Anna Lenz, Ed. Hirmer, Monaco
2013 Design people, in “AD”, 390, novembre
2013 A. Ravizza, Nanda Vigo light project, Milano
2014 D. Stella (a cura di), Nanda Vigo Light Trek, ABC-Arte, Genova
2014 N. Vigo e M. Meneguzzo, Zero Avantgarde 1965-2013, Galleria Stein, Ed. Silvana Editoriale
2014 Nanda Vigo Cronotops, catalogo della mostra, The Mayor Gallery, Londra
2014 Valerie Hillings, Margriet Schavemaker, Johan Pas, Dirk Porschmann, Daniel Birnbaum Zero Countdown to Tomorrow 1950s – 60s, MOMA, New York
2015 D. Birnbaum, D. Pörschmann (a cura di), Zero, Die Internationale Kunstbewegung der 50er & 60er jahare, ZERO Foundation
2015 M. Meneguzzo e A. Zanchetta (a cura di), Christian Megert & Nanda Vigo Zero in the mirror, Museo d’Arte Contemporanea di Lissone
2015 D. Birnbaum, D. Pörschmann (a cura di), Zero, Die Internationale Kunstbewegung der 50er & 60er jahare, ZERO Foundation
2015 ZERO INTERNATIONAL – The Avant-Garde of the 1950s and 1960s, cat. della mostra, Setareh Gallery, Dusseldorf
2015 AA.VV., Nanda Vigo, in PROPORZIO, cat. della mostra a cura di D. Ferretti e A. Vervoordt, Palazzo Fortuny, Venezia, pp. 414, 297 fig.
2015 A. Brunner, Zero, cat. della mostra, Galerie Koch, Hannover
2015 L. Molinari e A. Benetti, Nanda Vigo – “Opere abitate da opere” 1959-1972, cat. della mostra, SpazioFMGperl’Architettura, Milano
2015 Patrick Favardin and Guy Bloch-Champfort, Decorators of the 60s-70s, Norma Editions, Parigi
2015 M. Meneguzzo (a cura di), Il dopoguerra dall’informale alla pop art, La grande storia dell’arte, n°21, Electa
2015 Manolo De Giorgi, Un interno di Nanda Vigo, in “Domus”, 988, febbraio
2015 S. Fede, Nanda Vigo. Affinità Elette, Cronotopi e… altro, in “Arte e Cronaca”, 94, marzo
2015 V. Raggi, Il bello secondo me, in “Grazia Casa”, 4, anno IX, aprile
2015 Manolo De Giorgi, Fontana, Manzoni…e altre storie, in “Domus” 992, giugno
2015 M. Galbiati, Un pensiero che comincia da Zero…, ESPOARTE anno XVI, I Trimestre, n°2
2015 L. Maffeo, Riflessi e riflessioni di Vigo e Megert, in “Arte”, 505, settembre
2015 L. Ferrari, A casa di Nanda Vigo, in “Living”, 12, dicembre
2016 Tommaso Trini (a cura di), Nanda Vigo, Sperone Westwater Gallery, New York
2016 Silvana Annicchiarico (a cura di), W. Women in Italian Design, La Triennale di Milano, Ed. Corraini
2016 Tommaso Trini (a cura di), Nanda Vigo Light Project, Studio d’Arte Arena, Verona
2016 B. Finessi, Nanda Vigo, in Stanze, Altra filosofia dell’abitare, cat. della mostra, XXI Triennale Esposizione Internazionale, La Triennale, Milano, 2016, pp. 60, 162, 165, 196 fig., 203 fig., 210 fig., 211 fig.
2016 Donatella Volonté (a cura di), Nanda Vigo – Exoteric Gate, cat. della mostra, Milano
2016 P. Masini, Vigo, l’illuminazione della bellezza, in “Il Piacere della lettura”, 23.07, pp. 32-33
2016 E. Derom, Zero & Concrete, The Mayor Gallery, London, (printed in the occasion of Art Basel and Expo Chicaho
2016 C. Campanini, Luci della città – “Piramidi e fiamme d’amore come simboli di conoscenza”, in “la Repubblica”, 14.12, p. XIII
2016 F. Amè, Alla Statale i totem di luce di Nanda Vigo, in “Il Giornale”, 16.12, p. 12
2017 C. Campanini, Nanda Vigo e la sua Enterprise, in “Arte”, marzo, pp. 110-114
2017 F. Niccoli, L’arte della luce, in “VilleGiardini”, aprile, pp. 116-124
2017 O. C. Exoteric Gate, in “Interni”, marzo, pp. 80 e 117
2017 G. Colin, Piero Manzoni e i falsi, io accuso, in “La Lettura” (“Corriere della Sera”), 18.12. pp. 30-31
2017 L. T. Stanze favolose, in “D la Repubblica delle Donne”, 08.04.
2017 F. Donati, Quel letto in soggiorno, in “Il giornale di Vicenza”, 06.01. p. 48
2017 A Quattordio, Vigo, donna “pioniere” che reinventò il design con la grazia della luce, in “Corriere della sera”, 07.01, p. 28
2017 C. Vanzetto, Sei artisti intorno all’Alcantara, in “Corriere della sera”, 28.03.
2017 M. Vinelli, La lampada di Nanda Vigo: in bagliore degno di Nasa, in “Corriere della sera”, 13.05, p. 36
2018 Marco Meneguzzo, Il vasto territorio dell’arte “esatta”: Cinetica, Optical e Programmata, in Andrea Busto (a cura di), 100% ITALIA, Torino, pp. 414-445
2018 Marco Meneguzzo, Global Chronotoic Experience, cat. della mostra, Spazio San Celso (basilica di San Celso), Milano
2018 D. Lorenzati, Around Zero, in Lucio Fontana e l’annullamento della pittura dal Gruppo Zero al’arte analitica, cat. della mostra, Cherasco, 2017-18, pp. 43-65
2018 D. Dardi, Nanda Vigo – Arch/arcology, cat. della mostra, Fondazione MAXXI, Roma
2018 A. Dall’Asta (a cura di), Tommaso Trini (testi), Nanda Vigo – Sky tracks, cat. della mostra, Galleria San Fedele, Milano
2019 F. Cesana e A. Laureti, The Woman of Light – A Talk with Nanda vigo, in “DRY”, 10, pre-spring, pp. 93-97
2019 M. Visser, ZERO, cat. della mostra, Museum of Old and New Art, Bernedale, 2018-19
2019 M. Meneguzzo (a cura di), Nanda Vigo Light Project, cat. della mostra, Palazzo Reale di Milano, SilvanaEditoriale
2019 C. Strano (a cura di), Giovani Rivoluzionari, Mimesis
2021 Archivio Nanda Vigo e Luca Preti (a cura di), Nanda Vigo, incontri ravvicinati. Arte, Architettura e Design, catalogo della mostra/exhibition catalogue, Fondazione Sozzani, Milano
2023 Alberto Fiz (a cura di), Nanda Vigo. Alfabeto Cosmogonico, catalogo della mostra/exhibition catalogue, edito da Magonza, Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona (CH)
DOMUS MAGAZINE
1965 DOMUS n° 432
1966 DOMUS n° 442
1967 DOMUS n° 451
1969 DOMUS n° 470
1970 DOMUS n° 482
1972 DOMUS n° 507
1972 DOMUS n° 514
1975 DOMUS n° 552
1982 DOMUS n° 629
1984 DOMUS Quaderni
1992 DOMUS n° 517
2015 DOMUS n° 988
MAGAZINES (OTHER)
1974 CASA VOGUE n° 31
1974 CASA VOGUE n° 39
1974 CONNEISANCE DES ARTS n° 263
1981 OTTAGONO n° 60
1982 OTTAGONO n° 67
1985 CASA VOGUE n° 168
1985 MODO n° 80
1986 MODO n° 89
1987 CASA VOGUE n° 191
1990 INTERNI - Oct.
1993 MODO n° 148
1994 ANNUAL LUCE di A. Branzi / INTERNI Ed. Electa
2001 CASA VOGUE n° 9
2001 DESIGN, THE ITALIAN WAY Ed. Modo
2001 ABITARE n° 406 May
2002 CASABELLA n° 703 Set.
2002 MODO n° 223 Oct
2003 FLARE n° 34
2003 CASA VIVA n° 2
2004 INTERNI n° 12 Dic.
2011 Jef Verheyen “end friends”,
Asa Publishers/Langeg Foundation-Neuss (D)
2013 ARTE n° 478 June
2014 ABITARE INSTANT, n° 2
2015 ARTE&CRONACA, Anno XXX, n° 94
2015 ESPOARTE, Anno XVI, Trimestre n° 2
2015 GRAZIA CASA, Anno IX, n° 4
2016 M. Miglio, Interiors, in “Ville e Giardini”, 5 aprile
2016 M.L. Mugrauer, Coraggio, allegria, esperienza e armonia sono gli ingredienti del buon design di Nanda Vigo, in “Wohn!Design”, 3, maggio
2016 N. Vigo, Yesterday, in “Pomellato Magazine”, volume 1
2016 P. Masini, Vigo, l’illuminazione della bellezza, in “Il Piacere della lettura”, 23.07, pp. 32-33
2016 A. Benetti, Houses by Piero Castellini & Nanda Vigo, in “Platform”, 9, Anno II
2016 A. Benetti, La casa “Scarabeo sotto la foglia”, in “AreaArte”, 27, settembre
2016 F. Perfetti, Interiors Effetti spaciali, in “Ville e Giardini”, 10, ottobre
2017 A. Bava, Arte Abitabile: collaborazioni interdisciplinari nel’Italia del dopoguerra, in “Flash Art”, 332, aprile, pp. 44-47
2017 C. Campanini, Nanda Vigo e la sua Enterprise, in “Arte”, marzo, pp. 110-114
2017 F. Niccoli, L’arte della luce, in “VilleGiardini”, aprile, pp. 116-124
2017 O. C. Exoteric Gate, in “Interni”, marzo, pp. 80 e 117
2017 G. Colin, Piero Manzoni e i falsi, io accuso, in “La Lettura” (“Corriere della Sera”), 18.12, pp. 30-31
2017 L. T. Stanze favolose, in “D la Repubblica delle Donne”, 08.04
2017 F. Donati, Quel letto in soggiorno, in “Il giornale di Vicenza”, 06.01, p. 48
2017 A Quattordio, Vigo, donna “pioniere” che reinventò il design con la grazia della luce, in “Corriere della sera”, 07.01, p. 28
2017 C. Vanzetto, Sei artisti intorno all’Alcantara, in “Corriere della sera”, 28.03.
2017 M. Vinelli, La lampada di Nanda Vigo: in bagliore degno di Nasa, in “Corriere della sera”, 13.05, p. 36
2018 S. Dardi, Chronos e Topos, in “Interni”, 12, dicembre
2018 S. Castelli, Tesori di Nanda Vigo al Museo San Fedele, in “Arte”, 544, dicembre
2018 J. Ceresoli, Nanda Vigo: gipsy light, in “Luce”, 324, pp. 92-95
2018 B. Contini, Vigo, Schwartz, Crippa: l’inquietudine come ispirazione, in “Corriere della sera”, 04.06, p. 35
2018 M. Gandini, Un sogno fantascientifico nei sentieri del cielo di Nanda Vigo, in “La Stampa” – tuttolibri, 09.06, p. X, in occasione della mostra Nanda Vigo – Sky track, Milano, Galleria San Fedele
2020 “Milano, morta Nanda Vigo: la designer della luce” in “La Repubblica, 17 maggio
2022 S. Annicchiarico, “Nanda Vigo. Progettista di emozioni” in “La Repubblica”, 7 giugn, p. 31
2023 O. Gambari, Artiste! A Monaco gli ambienti spaziali realizzati dalle pioniere tra gli anni Cinquanta e Settanta, in “La Repubblica”, 02 ottobre
2025 C. Angelucci, Contrasti sulla valorizzazione del lavoro di Nanda Vigo. L’Archivio chiede spiegazioni, gli eredi non rispondono in “Artribune”, 20 gennaio, giornale online
2025 F. Bonazzoli, Nanda Vigo, l’eredità contesa in “Corriere della Sera”, sez. Tempo Libero, 24 gennaio, p. 10